Domande frequenti

Quale ruolo gioca la viscosità nell'olio motore e come influisce sulle prestazioni del motore?

Plus Icon Minus Icon

La viscosità misura la densità e la resistenza al flusso dell'olio. Garantisce una lubrificazione adeguata a tutte le temperature: una viscosità troppo bassa rischia di usurarsi, una viscosità troppo alta riduce l'efficienza. Gli oli Aminol sono formulati per una viscosità ottimale, proteggendo e migliorando le prestazioni del motore.

È possibile mescolare oli sintetici e minerali senza causare problemi?

Plus Icon Minus Icon

Si consiglia di ridurre al minimo la miscelazione di oli diversi. Si consiglia di svuotare completamente l'olio usato prima di sostituirlo con olio nuovo. Sconsigliamo di mescolare oli diversi, poiché è impossibile valutare le caratteristiche prestazionali della miscela risultante o determinarne la compatibilità.

Come posso determinare l'intervallo di cambio dell'olio più adatto al mio veicolo?

Plus Icon Minus Icon

Consulta il manuale del tuo veicolo per le raccomandazioni del produttore, quindi valuta le condizioni di guida (ad esempio, frequenti viaggi brevi riducono gli intervalli). Gli oli Aminol spesso prolungano gli intervalli grazie alla loro durata: consulta le nostre guide ai prodotti o un meccanico.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di lubrificanti sintetici rispetto a quelli convenzionali?

Plus Icon Minus Icon

I lubrificanti sintetici offrono una migliore resistenza al calore, una maggiore durata, una riduzione della formazione di morchie e un migliore risparmio di carburante. I lubrificanti sintetici Aminol offrono una protezione superiore del motore, soprattutto in condizioni estreme.

È sicuro passare dall'olio convenzionale a quello sintetico nei motori più vecchi?

Plus Icon Minus Icon

Sì, è sicuro e spesso utile, poiché i materiali sintetici riducono l'usura. Tuttavia, le guarnizioni più vecchie potrebbero perdere a causa delle proprietà detergenti dei materiali sintetici: monitorare la presenza di perdite e consultare un professionista in caso di dubbi.

Cosa indicano le classificazioni API e ACEA sulle etichette degli oli?

Plus Icon Minus Icon

API (American Petroleum Institute) e ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) indicano gli standard prestazionali. La classificazione API si applica principalmente ai veicoli di origine americana, ma anche alcuni produttori asiatici vi fanno affidamento, mentre ACEA regola la conformità ai requisiti dei motori di produzione europea. Puoi scegliere un prodotto Aminol adatto alle esigenze del tuo veicolo. Il livello prestazionale richiesto è riportato nel manuale d'uso e manutenzione del veicolo.

In che modo la temperatura di esercizio influenza la scelta del lubrificante?

Plus Icon Minus Icon

Le alte temperature richiedono oli più densi (viscosità più elevata) per mantenere una pellicola protettiva, mentre i climi freddi richiedono una viscosità inferiore per facilitare l'avviamento. Aminol offre oli multigrado come il 5W-30 per la massima versatilità.

Quali sono le possibili conseguenze derivanti dall'utilizzo di un olio con una viscosità errata?

Plus Icon Minus Icon

Un olio troppo fluido causa contatto metallo su metallo e usura; un olio troppo denso affatica il motore e ne riduce l'efficienza. Consultare sempre il manuale del veicolo per le raccomandazioni del produttore.

Il colore o l'aspetto dell'olio possono indicare con precisione le sue condizioni o la necessità di modifiche?

Plus Icon Minus Icon

No, il colore da solo non è affidabile: l'olio nuovo si scurisce naturalmente con l'uso.

Come posso smaltire correttamente l'olio motore esausto per ridurre al minimo l'impatto ambientale?

Plus Icon Minus Icon

Portatelo in un centro di riciclaggio o in un'officina, non buttatelo via. Aminol sostiene pratiche ecosostenibili; conservate l'olio esausto in contenitori sigillati fino allo smaltimento.

Qual è la durata di conservazione dei lubrificanti non aperti e come devono essere conservati?

Plus Icon Minus Icon

I lubrificanti Aminol durano dai 3 ai 5 anni se conservati chiusi in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare. Controllare l'etichetta per la data esatta e tenere i contenitori chiusi.

Le diverse condizioni di guida (ad esempio, città o autostrada) richiedono tipi di olio diversi?

Plus Icon Minus Icon

La guida in città (con frequenti fermate e ripartenze) sottopone l'olio a maggiori sollecitazioni, richiedendo additivi più robusti come quelli sintetici Aminol. La guida in autostrada è adatta alla maggior parte degli oli, ma i sintetici ne ottimizzano comunque la durata e l'efficienza. Consultate sempre il manuale del veicolo per le raccomandazioni del produttore.

Come si interpretano i numeri nelle gradazioni dell'olio, ad esempio 5W-30 o 10W-40?

Plus Icon Minus Icon

Il primo numero (ad esempio, 5W) indica la viscosità per avviamento a freddo ("W" = invernale); un numero più basso indica una migliore fluidità a basse temperature. È possibile selezionare la classe di viscosità "invernale" in base al clima in cui opera la vostra attrezzatura: più basso è il numero prima di "W", migliori saranno le prestazioni dell'olio a basse temperature, proteggendo il motore. Il secondo numero (ad esempio, 30) rappresenta la viscosità ad alta temperatura: più alto è il numero, più denso sarà l'olio alle alte temperature di esercizio. Scegliere questa classe di viscosità in base ai requisiti del produttore del motore, poiché dipende principalmente dal design del motore.

Esistono lubrificanti specificamente formulati per i motori diesel?

Plus Icon Minus Icon

Per i motori diesel delle autovetture, sono generalmente adatti gli stessi oli per motori a benzina: prestare attenzione alle classificazioni come ACEA "B" (ad esempio ACEA B4), progettate per i motori diesel di questa categoria. Tuttavia, per i motori diesel per impieghi gravosi sottoposti a carichi elevati, sono richiesti oli specifici, come i lubrificanti Aminol conformi alle classificazioni ACEA "E" o API "C" (ad esempio, CJ-4). Questi presentano additivi studiati appositamente per gestire maggiori esigenze di fuliggine e usura, a differenza degli oli per benzina. Verificare i requisiti del motore e cercare queste certificazioni sui nostri prodotti.

Quali additivi si trovano comunemente negli oli motore e a cosa servono?

Plus Icon Minus Icon

Gli oli Aminol contengono detergenti (pulizia), disperdenti (controllo dei fanghi), agenti antiusura (protezione) e antiossidanti (longevità), migliorando le prestazioni e la durata del motore.

Come posso riconoscere ed evitare lubrificanti contraffatti o di qualità inferiore?

Plus Icon Minus Icon

Acquista da distributori Aminol autorizzati, controlla che la confezione sia sigillata e verifica i numeri di lotto sul nostro sito web. Evita offerte sospettosamente economiche: la qualità è importante.

È necessario utilizzare oli approvati dal produttore per mantenere la garanzia del veicolo?

Plus Icon Minus Icon

Se la vostra attrezzatura è in garanzia, dovete utilizzare oli approvati dal produttore per evitare di invalidarla. Dopo il periodo di garanzia, sono sufficienti oli conformi agli standard richiesti (ad esempio, API, ACEA) elencati nel manuale. Gli oli Aminol sono di altissima qualità e superano molti requisiti OEM, garantendo sia la conformità alla garanzia durante il periodo di garanzia che prestazioni eccezionali in seguito.

In che modo l'olio contribuisce al risparmio di carburante e all'efficienza complessiva del motore?

Plus Icon Minus Icon

I materiali sintetici Aminol a bassa viscosità riducono l'attrito, migliorando il chilometraggio e la potenza erogata, riducendo al contempo le emissioni, con conseguente risparmio di denaro e riduzione dell'usura nel tempo.

Offrite formazione o materiale di supporto per aiutare i distributori a informare i propri clienti sui vostri prodotti?

Plus Icon Minus Icon

Sì, forniamo schede tecniche dei prodotti, sessioni di formazione e FAQ dei clienti per potenziare le competenze del tuo team di vendita: contattaci per organizzare un incontro.

Quale supporto di marketing fornite ai vostri distributori?

Plus Icon Minus Icon

Aminol fornisce brochure, pubblicità digitali e materiali co-branded. Offriamo anche assistenza per l'allestimento di fiere: discutete le opzioni con il nostro team marketing.

Come garantisci la qualità e la coerenza dei tuoi lubrificanti in diversi lotti?

Plus Icon Minus Icon

Aminol si avvale di test rigorosi, miscele automatizzate e processi certificati ISO per garantire che ogni lotto soddisfi le specifiche: fidatevi della nostra coerenza.

Quali certificazioni o approvazioni possiedono i vostri lubrificanti che possono agevolare le attività di marketing e vendita?

Plus Icon Minus Icon

I lubrificanti Aminol sono certificati API, ACEA e da alcuni OEM (ad esempio, VW, MB). Questi aumentano la credibilità: gli elenchi completi sono disponibili per le vostre campagne.

Modulo di contatto

Avete bisogno di una soluzione specifica o siete interessati a una partnership?
Contattateci qui.

Vorrei acquistare i prodotti Aminol.
Vorrei acquistare i prodotti Aminol.
Sono interessato a diventare distributore.
Ho bisogno di assistenza tecnica.
Desidero richiedere i certificati di prodotto o i documenti di conformità.
Ho bisogno di maggiori informazioni su un prodotto.
Sono interessato a una potenziale partnership.
Altro
Fai la tua domanda su Whatsapp